Sfilata e dintorni

Giovenche di razza Rendena | 30 agosto 6 settembre

Sfilata e dintorni

L'evento invita a rivivere le radici contadine della popolazione locale che per lunghi secoli, prima del boom del turismo, vide nella zootecnia uno dei pochissimi fattori di sussistenza possibili su un territorio tanto difficile
quanto ammirabile come quello delle montagne rendenesi.
Nella sola Val Rendena si contano oggi circa 1500 capi bovini dell’omonima Razza, la maggior parte dei quali sono condotti, durante l’estate, ai numerosi alpeggi diffusi sul territorio.

SEDICESIMA edizione Il successo dell’evento Giovenche di razza Rendena.

Sfilata e... dintorni”, giunto quest’anno alla sedicesima edizione di fine estate (per più di 60 anni l’evento si concentrava nella mostra mercato organizzata per il giorno di San Michele, il 29 settembre), sta nella capacità della manifestazione di saper valorizzare ed esaltare molteplici aspetti dell’identità del territorio.

La reginetta L’annuale elezione della “Reginetta di Pinzolo”, ossia la miglior giovenca scelta da un giudice esperto tra le oltre 150 candidate che ogni anno partecipano al concorso, perpetua nel tempo l’identità contadina della popolazione Rendenese che, pur velocemente cambiata negli usi e costumi, con la sfilata delle giovenche mostra fiera ai suoi ospiti quanto di meglio la nostra tradizione sia riuscita a portare avanti fino ad oggi.

Danke

Wir haben dir eine E-Mail geschickt. Um den Newsletter zu aktivieren, klicken Sie auf den Link, den Sie in der Nachricht finden, danke!

Schließen

Anfrage Informationen

Benötigte Felder *


Ihre Daten


Bleiben Sie von bis *


Zimmer 1

Schließen

Newsletter


Stornieren
Schließen

Grazie

Il suo messaggio è stato spedito correttamente.